Volete fare dell’amore un valore aggiunto? Volete comprendere per quale motivo non  riuscite ad incontrare il partner della vostra vita? Perché energeticamente attraete  soltanto persone sbagliate? Volete correggere alcuni aspetti della vostra personalità  per vivere una vita più serena e appagante? Utilizzando semplicemente carta e matita,  i test grafici vi possono aiutare a scoprire molto su voi stessi. 

Non è un test di personalità, ma può aiutare a delineare quegli elementi che  disturbano a volte i vostri comportamenti e che fanno emergere la parte ombra.  Attraverso un’interpretazione di tipo junghiano e psicodinamico vi svelano questa  parte, la portano alla luce e vi aiutano ad attrarre nella vostra vita persone e situazioni  più in sintonia con la vostra personalità. I comportamenti regressivi che ogni tanto  mettiamo in atto, ci fanno tornare indietro; è come se tutta l’esperienza cha abbiamo  accumulato nella vita ci riporta a delle dinamiche svantaggiose, che ci danno ansia,  pesantezza e non ci permettono di vivere con più leggerezza. 

Quello che stiamo vivendo è un periodo particolare dove purtroppo le persone  appaiono sempre più divise, chiuse in loro stesse. Cosa potete fare per riuscire ad  accorciare queste distanze? Mettetevi in discussione con umiltà, smontate le errate  convinzioni e ricostruitevi. Individuate attraverso il test grafico proiettivo quegli  elementi di disturbo che vi trascinano sempre più giù e da cui sembra difficile uscire. 

Partendo da rappresentazioni legate al mondo della natura, ad esempio il test  dell’albero di Koch, possiamo indagare sullo sviluppo e l’evoluzione della nostra  personalità per comprendere quello che ci impedisce di fare quel salto di qualità che  potrebbe migliorare la nostra quotidianità; oppure possiamo scoprire attraverso il test  della famiglia di Corman, quali sono quegli elementi che ci tengono ancorati al  passato e che sembrano non volerci lasciare andare. Oppure delineare quella che è la  nostra famiglia ideale e trovare il modo e la strada giusta per poterla costruire nel  presente. Attraverso il test della figura umana di Machover, possiamo individuare  quegli elementi che continuano a lavorare al di sotto della coscienza, capire chi  siamo, perché solo da lì si può ripartire per trovare la nostra giusta dimensione. 

Tutto questo si può fare in un modo che stimoli la nostra curiosità, dando ampio  spazio alla creatività, per sentire quello che si muove dentro, quello che ci anima e  proiettarlo su un foglio di carta. Oltre che un test di verifica è anche uno strumento di liberazione per affrancarci da tutte quelle energie che restano represse. L’arte è legata alla dimensione creativa, ed è strumento che ci nutre e libera le energie nascoste.

Come uno scultore fa uscire l’immagine dal marmo informe attraverso martello e  scalpello, noi possiamo far uscire da un semplice disegno proiettato su un pezzo di  carta, tutto quello che si muove, che ci muove, che ci anima, dai sentimenti positivi a  quelli negativi, dall’odio all’amore, dal fascino alla seduzione, dal rifiuto,  all’abbandono; tutto quello di cui non siamo consapevoli, ma che rappresenta la  strada giusta, che traccia il sentiero da percorrere per poter raggiungere la nostra  meta. 

Dott.ssa Monica Chiovoloni
Dott.ssa Margherita Napoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *